Cosa dice l'EAU della cura con onde d'urto a bassa intensità.
La cura con onde d'urto a bassa intensità Li-SWT per la Disfunzione erettile è ormai da molto tempo sottoposta a studi e revisioni scientifiche e valutata positivamente in tutta la comunità specialistica urologica internazionale. Le linee guida della EAU aggiornate nel 2019 hanno come scopo quello di presentare le più recenti e definite prove per la diagnosi e il trattamento di pazienti affetti da problematiche urologiche e quindi anche della disfunzione erettile (DE) che è una delle principali lamentele nella medicina sessuale maschile. Sempre più decisamente, la Li-SWT viene oggi proposta come terapia di prima linea al pari della terapia farmacologica.
Di seguito vi proponiamo la traduzione letterale delle Linee Guida EAU (l'originale è raggiungibile cliccando il link più sotto) pubblicate sul sito ufficiale della European Association of Urology dopo l'ultimo congresso europeo tenutosi a Barcellona a marzo del 2019: https://uroweb.org/guideline/male-sexual-dysfunction/#3 3.1.4.2.1.4. Shockwave therapy Li-SWT L'uso della terapia ad onde d'urto extracorporee a bassa intensità (Li-SWT) viene sempre più proposto come trattamento per la disfunzione erettile, così da oltre dieci anni. Nel complesso, la maggior parte degli studi scientifici riportano risultati molto interessanti e incoraggianti, indipendentemente dai protocolli di trattamento. |
Nel complesso, questi studi suggeriscono che le onde d'urto a bassa intensità (Li-SWT) possono migliorare significativamente il punteggio del test con il questionario IIEF per la valutazione della funzionalità erettile e il punteggio di durezza dell'erezione di pazienti con ED lieve o moderata. Allo stesso modo, i dati suggeriscono che la Li-SWT potrebbe migliorare la qualità dell'erezione anche in pazienti con disfunzione erettile grave che sono non-responder PDE5Is o responder inadeguati. Tuttavia, la pubblicazione di ulteriori risultati soprattutto da follow-up a più lungo termine fornirebbe maggiori certezze riguardo all'uso di Li-SWT per pazienti ED per fornire raccomandazioni chiare e definitive.
3.1.4.3. Raccomandazioni per il trattamento della disfunzione erettile Prima o in abbinamento al trattamento della disfunzione erettile (DE) attuare cambiamenti nello stile di vita e modificare i fattori di rischio e dove possibile eliminare le cause quando vengono individuate. Terapia di prima linea: 1. Utilizzare gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5, spiegando ai pazienti il meccanismo d'azione e le modalità di assunzione. 2. In alternativa ai PDE5i, utilizzare il trattamento Li-SWT con onde d'urto a bassa intensità, soprattutto in pazienti con DE organica o in presenza di scarsa risposta ai PDE5ì. 3. Utilizzare i dispositivi di erezione sotto vuoto (Vacuum device) in pazienti anziani con rapporti sessuali rari e comorbidità che richiedono una gestione non invasiva e priva di droghe. 4. Utilizzare Alprostadil per via topica o intrauretrale come alternativa alle iniezioni intracavernose in pazienti che preferiscono una terapia meno invasiva. Terapia di seconda linea: 1. Usare iniezioni intracavernose. Terapia di terza linea: 1. Utilizzare l'impianto di una protesi peniena. |