Lavoro scientifico che dimostra l'efficacia di Cura SOLVED quando i farmaci non funzionano
Il trattamento del pene con onde d'urto a bassa intensità focalizzate è in grado di ridare l’erezione ai pazienti che non rispondono ai PDE5i: uno studio in doppio cieco controllato verso placebo.
Autori: Kitrey, Gruenwald, Appel, Shechter, Massarwa, Vardi (Ospedale di Haifa - Israele)
SCOPO: Abbiamo eseguito una valutazione del trattamento del pene con onde d'urto a bassa intensità focalizzate controllate verso placebo in pazienti incapaci di raggiungere rapporti sessuali usando PDE5i (inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5).
MATERIALI E METODI: Questo studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco controllato verso placebo è stato condotto in pazienti con disfunzione erettile vasculogenica che hanno smesso di usare PDE5i a causa della mancanza di efficacia. Tutti i pazienti hanno avuto un punteggio di durezza di erezione di 2 o meno con PDE5i. Un totale di 58 pazienti sono stati randomizzati, di cui 39 trattati con onde d'urto a bassa intensità focalizzate e 19 trattati con una sonda finta. 16 pazienti del gruppo placebo hanno ricevuto un ciclo di onde d’urto vere 1 mese dopo il finto trattamento. Tutti i pazienti sono stati valutati all’inizio e 1 mese dopo la fine del trattamento utilizzando questionari validati per la disfunzione erettile e la tecnica di valutazione della funzionalità dell'endotelio penieno. La funzionalità erettile è stata valutata mentre i pazienti continuavano ad assumere PDE5i.
RISULTATI: il 54% dei pazienti nel gruppo di trattamento a onde d'urto a bassa intensità focalizzate hanno raggiunto un'erezione abbastanza dura per la penetrazione vaginale, cioè un EHS (punteggio di erezione) di 3, mentre invece nel gruppo placebo lo 0% (p >0,001). Secondo le modifiche apportate all'IEF (International Index of Erectile Function) il punteggio è risultato migliore nel 40% degli uomini che hanno ricevuto un trattamento a onde d'urto a bassa intensità focalizzate ma in nessuno nel gruppo placebo (p = 0,001). Dei pazienti trattati con onde d'urto vere dopo un primo trattamento simulato, il 56% ha raggiunto un'erezione abbastanza dura per la penetrazione (p <0,005).
CONCLUSIONI: Il trattamento a onde d'urto a bassa intensità è efficace anche nei pazienti con disfunzione erettile grave che non rispondono ai PDE5i. Dopo il trattamento la metà di loro è stata in grado di raggiungere un'erezione abbastanza dura da penetrare. È necessario un follow-up più lungo per determinare il ruolo del trattamento a onde d'urto a bassa intensità focalizzate in questi casi difficili, ma nel frattempo i risultati sono molto interessanti.
SCOPO: Abbiamo eseguito una valutazione del trattamento del pene con onde d'urto a bassa intensità focalizzate controllate verso placebo in pazienti incapaci di raggiungere rapporti sessuali usando PDE5i (inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5).
MATERIALI E METODI: Questo studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco controllato verso placebo è stato condotto in pazienti con disfunzione erettile vasculogenica che hanno smesso di usare PDE5i a causa della mancanza di efficacia. Tutti i pazienti hanno avuto un punteggio di durezza di erezione di 2 o meno con PDE5i. Un totale di 58 pazienti sono stati randomizzati, di cui 39 trattati con onde d'urto a bassa intensità focalizzate e 19 trattati con una sonda finta. 16 pazienti del gruppo placebo hanno ricevuto un ciclo di onde d’urto vere 1 mese dopo il finto trattamento. Tutti i pazienti sono stati valutati all’inizio e 1 mese dopo la fine del trattamento utilizzando questionari validati per la disfunzione erettile e la tecnica di valutazione della funzionalità dell'endotelio penieno. La funzionalità erettile è stata valutata mentre i pazienti continuavano ad assumere PDE5i.
RISULTATI: il 54% dei pazienti nel gruppo di trattamento a onde d'urto a bassa intensità focalizzate hanno raggiunto un'erezione abbastanza dura per la penetrazione vaginale, cioè un EHS (punteggio di erezione) di 3, mentre invece nel gruppo placebo lo 0% (p >0,001). Secondo le modifiche apportate all'IEF (International Index of Erectile Function) il punteggio è risultato migliore nel 40% degli uomini che hanno ricevuto un trattamento a onde d'urto a bassa intensità focalizzate ma in nessuno nel gruppo placebo (p = 0,001). Dei pazienti trattati con onde d'urto vere dopo un primo trattamento simulato, il 56% ha raggiunto un'erezione abbastanza dura per la penetrazione (p <0,005).
CONCLUSIONI: Il trattamento a onde d'urto a bassa intensità è efficace anche nei pazienti con disfunzione erettile grave che non rispondono ai PDE5i. Dopo il trattamento la metà di loro è stata in grado di raggiungere un'erezione abbastanza dura da penetrare. È necessario un follow-up più lungo per determinare il ruolo del trattamento a onde d'urto a bassa intensità focalizzate in questi casi difficili, ma nel frattempo i risultati sono molto interessanti.